BELGIO-ALGERIA 2-1. Sarà il debutto, sarà l’ansia da prestazione, sarà il peso di essere considerata la squadra rivelazione ancor prima di giocare, ma per la prima parte della partita il Belgio sembra la Roma di Luis Enrique. Quella del “vorrei tanto” ma “non posso proprio”. Passaggi tanti, velocità poca, prevedibilità molta. Poi, di colpo, no. E, essenzialmente, quel “di colpo” può essere identificato con l’ingresso di Mertens, a cui solo fini strateghi come Wilmots e Benitez non riservano stabilmente un posto da titolare.
RUSSIA-COREA DEL SUD 1-1. Rieccolo, Don Fabio Capello. Profilo granitico, mascella volitiva, sguardo fiero, concreto e determinato come sempre. Con al fianco, come sempre, il fido scudiero Panucci. E come (quasi) sempre, portiere di merda tra i pali.
URUGUAY-INGHILTERRA 2-1. L’Uruguay è una mina vagante. Ha un centrocampo da brividi (faccio fatica a considerare una seria candidata alla vittoria finale una squadra che affida la manovra a Arevalo Rios o Gargano) e un attacco eccellente. Suarez è fortissimo. Ma è tanto forte quanto insopportabile, violento e razzista. Per questo, con l’aggravante di essere un giocatore del Liverpool, con la grande sportività che al solito mi contraddistingue, lo schifo.