La vita in generale.

Mario Castelli è “il Generale”.

Tito Faraci, La vita in generale, Feltrinelli.
Tito Faraci, La vita in generale, Feltrinelli.

Un imprenditore caduto in disgrazia che vive insieme ad un gruppo di senzatetto. Uno dei tanti barboni, dunque. Ma non uno “fra” i tanti barboni. Il Generale è diverso. A lui sono riconosciuti carisma e saggezza, e anche se della sua vita passata non sanno nulla, per i suoi compagni di sventura è la persona alla quale affidarsi. Alla quale, senza dubitare, chiedere un parere per risolvere i contrasti (grandi e piccoli) nati “sulla strada”. E’, quindi, quel leader attorno a cui ricreare uno spicchio di quella stessa società che, per scelte sbagliate, debolezza o destino, li ha emarginati.

Tito Taraci racconta con il ritmo e la semplicità del fumetto (è, infatti, autore di storie per Topolino, Tex, Diabolik, Dylan Dog) e le sfumature della fiaba, le peripezie di un gruppo di disperati. Anzi, di un gruppo di diverse disperazioni che, nei piani d’azione ideati dal “Generale” (dalla vendetta contro un criminale a una semplice idea per trovare qualcosa da mangiare) riconoscono la direzione persa nella vita. Ma, allo stesso tempo, Zingaro, Osso, Zagor, Muto e Teresa sono il motivo per cui Mario Castelli ha trovato la forza di rimanere “il Generale”, anche sulla panchina di un parco. Sono l’esercito con cui, rintracciato da Rita, deciderà di tornare a confrontarsi con il mondo della finanza. E lo farà condividendo con loro la barricata e la battaglia. Trovando nel suo riscatto professionale il pretesto per infondere, a tutti, fiducia nelle persone e nella comunità.

Se fossimo alla fine dell’anno, per me “La vita in generale” sarebbe il miglior libro del 2015.

1 commento su “La vita in generale.”

COMMENTA

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.